
Il libro La Casta ha avuto un grande successo. Sono state vendute più di un milione di copie. Lo hanno letto probabilmente 2-3 milioni di italiani. Se ne è parlato a lungo sui giornali e nei dibattiti radiofonici e televisivi. Questo solo pochi mesi fa. E ora che è successo? Silenzio assoluto. Tutti parlano dei miracoli del governo. Della spazzatura di Napoli e dintorni, dell’Alitalia, del lodo Alfano, della riforma della giustizia, del federalismo fiscale. E la casta dov’è finita. Qualcuno ha preso qualche piccolo provvedimento?
Stipendi, pensioni e privilegi di tutti i massimi organi istituzionali. Dalla Presidenza della Repubblica, al Parlamento, alla Corte Costituzionale. Regioni, Province, Comuni e Comunità montane. Dalla spesa allegra. Pieni di consulenti e di società di servizi con lo scopo principale di creare poltrone e posti di lavoro.
E i sindacati che dicono? Non si dovevano aumentare pensioni e stipendi, falcidiati dall’Euro, dall’inflazione crescente e dal drenaggio fiscale? E gli italiani? Almeno quelli che pagano le tasse e non possono evadere? Si arrangiano. Rinviano gli acquisti importanti. Vanno a caccia di offerte nei supermercati e fanno acquisti sulle bancarelle.
Nessun commento:
Posta un commento